Signal / Noise

Signal-to-noise-1 signal-to-noise-2 Signal-to-noise-3 Signal-to-Noise-4 Signal-to-Noise-5-ultimo

 

Signal-to-Noise-6

Ho sempre sospettato che l’origine della parola “Night” fosse “No Light”, ma un madrelingua inglese mi ha assicurato che così non è.

Il sospetto mi è rimasto e oggi ne ho quasi la certezza: parlandone col mio grande amico, nonché mio ex correlatore di tesi di laurea in Astronomia e collega qui all’Osservatorio di Bologna, sono riuscito a incuriosire anche lui sul tema.

Immediato mi è arrivato il suo apporto alla discussione: Nox, notte in latino, potrebbe derivare da Non Lux o da nulla lux, con buona pace del mio conoscente madrelingua che evidentemente non ha ancora assorbito il colpo dell’invasione romana della Bretannia (http://it.wikipedia.org/wiki/Britannia_(provincia_romana)

Trovo meraviglioso rinvenire probabili tracce di fisica nel linguaggio di tutti i giorni…

SZ

P.S.: Ringrazio Memmo, Paola, Pablo e Luna per  avermi ospitato a casa loro e per avermi dato l’opportunità di vedere quel’incredibile cielo stellato

 

Sottofondo: John Cage, 4:33

(GioVannino ci consente una breve pausa di silenzio…)

Cos-MONET: un diario di viaggio

Cos-Monet pag 1 con testo quarta versioneCosMOnet seconda pagina correttaterza pagina Cos-Monet

 

SZ

 

Sottofondo:          Debussy, Ravel: String Quartets / Emerson String Quartet

Release Date: 09/19/1995   Label: Dg Masters   Catalog: 445509   Number of Discs: 1

Composer: Maurice Ravel,  Claude Debussy
Performers: David Finckel,  Philip Setzer,  Lawrence Dutton,  Eugene Drucker
Orchestra/Ensemble: Emerson String Quartet
Per saperne di più: