Davide-Mercurio VS Golia-Sole

Lo so: potevo disegnarlo meglio, potevo farlo a colori, potevo impiegare più fotogrammi, potevo farlo durare di più… Per non parlare delle proporzioni sballate di Sole e Mercurio, dell’elongazione troppo grande di Mercurio, ecc… ma il transito è domani, quindi ieri dovevo sbrigarmi.

E poi mi andava di fare subito ‘sta cosa per farmi due risate con quel mattacchione di GioVannìno (mio figlio).

Che dire… spero siate un po’ mattacchioni anche voi!

Ciao!

SZ

P.S.: A mio figlio è piaciuto tanto! 😀

Sic Transit Imago Mercuri

 Da un punto di vista astronomico, il 2016 sarà ricordato come l’anno nel quale è stato possibile osservare un evento raro: il transito di Mercurio sul disco solare.

Raro non perché quel pianeta transiti di rado da dove sta per passare. Tutt’altro!

L’eccezionalità dell’evento è solo data dal trovarsi nella posizione giusta per assistere a quel passaggio sfruttando bene lo sfondo luminoso del Sole.

Ogni pianeta, Terra compresa, gira attorno alla nostra stella standosene alla sua distanza particolare da essa e girando su un’orbita esclusiva, quindi non condivisa da altri pianeti.

Come spiega bene la terza legge di Keplero(1), a ogni distanza da una stella, corrisponde una diversa velocità di rivoluzione.

Se preferite, il contenuto di quella legge è che due pianeti posti a distanze differenti da un astro, impiegano tempi diversi a percorrere ognuno la sua orbita.

Per comprendere meglio questo punto, dovrebbe essere sufficiente il dato che la Terra impiega 365 giorni (un anno) a completare un intero giro intorno al Sole(2), mentre Mercurio  lo fa in un lasso di tempo pari a soli 88 giorni terrestri…

Questo implica che, con la Terra posta a circa 150 milioni di chilometri dal Sole e con Mercurio che se ne sta a circa 58, è molto difficile che tra i due pianeti si verifichi un allineamento tale da consentirci di apprezzare il passaggio del secondo sul disco solare.

Ma perché continuare a parlare?

Se la cosa vi interessa, leggetevi ‘sto fumettino, che spero possa tornarvi utile per raccontare l’evento ai vostri figli/nipoti/parenti/amici/…

Buon divertimento!

 

SZ

Transito-di-Mercurio-Pagina-1Transito-di-Mercurio-Pagina-2Transito-di-Mercurio-Pagina-3Transito-di-Mercurio-Pagina-4Transito-di-Mercurio-Pagina-5Transito-di-Mercurio-Pagina-6Transito-di-Mercurio-Pagina-7Transito-di-Mercurio-Pagina-8

Mercurio, il transito a fumetti

  1. https://it.wikipedia.org/wiki/Leggi_di_Keplero

2.  https://squidzoup.com/2014/04/20/giro-quasi-tondo/