Reduce da un periodo estremamente turbolento, ma per questo anche molto, molto interessante, scrivo per comunicare qualcosa che proprio non può non essere detto a chi per un po’ mi ha seguito su queste pagine.
La testata IL SOLE 24 ORE, che nel suo famoso inserto domenicale da qualche tempo pubblica brevi (una pagina) fumetti a sfondo astronomico, mi ha chiesto di partecipare a questo progetto con un mio lavoro.
E così, dopo il grande Otto Gabos, mio amico ed ex insegnate al corso di “Linguaggi del Fumetto” dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, domani toccherà a me: il mio fumetto “SE SOLO I GRANDI GUARDASSERO IL CIELO” uscirà in quelle pagine e non nascondo che mi fa un certo effetto sapere che mi ritroverò al fianco delle grandi firme che da sempre impreziosiscono quel settimanale.
Prima ancora dell’uscita di domani, trovo nella versione on-line del SOLE 24 ORE l’intervista che mi ha fatto un loro giornalista, Alfredo Sessa, il quale mi ha posto domande che da sempre sognavo di sentirmi rivolgere: una serie di calibratissimi assist che mi hanno consentito di raccontare molti e per me fondamentali aspetti nascosti del mio lavoro.
Ma Alfredo ha fatto anche di più: ha pubblicato per intero tutte le mie risposte, ponendo nella stessa pagina il link a uno dei video del progetto “Te Mundum Laudamus” di cui ho già parlato in questo blog, nonché una collezione di mie illustrazioni tratte dal libro Pianeti tra le note, dal libro Astrokids, da questo blog (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9) e da alcuni miei CD.
Insomma, un trattamento rispettoso e generoso di cui non posso che essere estremamente felice e che ha avuto il pregio di sbloccarmi dalla blog-inerzia in cui, a causa dei molti cambiamenti cui accennavo prima, ero piombato in questi mesi.
E domani il fumetto!
Fantastico ‘sto Sabato!
Me lo godo pensando anche che domani sarà per me una bellissima e memorabile Domenica.
SZ
Pingback: Illuminato dal SOLE per almeno 24 ORE – Italiano a Londra
Pingback: Lettere Divulgative a un Figlio Lontano – Un terzo bonus di 24 ORE di visibilità | SQUIDZOUP – Il blog di Angelo Adamo