Gli Atti del Convegno “Comunicare Fisica 2012”!

Spettro-Elettro-Pubblico

Sono usciti oggi gli atti di un bellissimo convegno, parlo di ComunicareFisica 2012, al quale a suo tempo ho partecipato.

In quell’occasione, ho tenuto due talk: nel primo, descrivevo il mio spettacolo Storie di Soli e di Lune, mutuato dal mio omonimo libro di racconti uscito per i tipi della Giraldi nel 2009, focalizzando l’attenzione sulla strategia comunicativa che adotto ogniqualvolta lo porto in giro in osservatori, planetari, università, associazioni culturali, scuole.

L’altro intervento, invece, intitolato Bias genitoriale, verteva su una attività di divulgazione astronomica organizzata allo storico Osservatorio da 60 cm di Loiano e pensata espressamente per bambini molto piccoli (2 < età bimbo < 6).

Ricordo che il gruppo di Didattica & Divulgazione dell’INAF – Osservatorio di Bologna – gruppo al quale, assieme a Flavio Fusi Pecci, Sandro Bardelli, Roberto Bedogni, Antonio de Blasi e Roberto di Luca, appartengo anche io – all’epoca mi affidò il compito di guidare questa attività proprio nell’estate del 2012.

Nel talk, e nell’articolo che lo riassume, attuo un confronto critico tra l’interazione bambino-divulgatore in assenza del genitore e l’interazione bambino-divulgatore con il genitore presente in cupola.

Per chi fosse interessato, i due articoli che riassumono entrambi i miei interventisi trovano  proprio nel pdf scaricabile sul sito dopo essersi registrati e aver ottenuto la password dal sistema informatico.

Oltre ai miei articoli, nello stesso pdf troverete anche quelli di tutti coloro che hanno preso parte al convegno. Vi erano studiosi di enti privati come anche provenienti dall’INFN e, ovviamente, dall’INAF.

Spero possiate trovare la pubblicazione interessante

SZ

Qui gli atti del convegno:

https://www.lnf.infn.it/sis/frascatiseries/italiancollection/index_ita.php

Informazioni sul mio libro Storie di Soli e di Lune:

http://www.giraldieditore.it/index.php?option=com_abook&view=book&id=804:storie-di-soli-e-di-lune&catid=17:racconti&Itemid=175

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...